Java Base 96 Ore

Impara le fondamenta della programmazione attraverso lo studio del linguaggio Java. Imparerai i principi fondamentali della programmazione orientata agli oggetti e inizierai a scrivere i tuoi primi semplici ma efficaci programmi.

Frequenza
FULL-TIME
Presenza
OBBLIGATORIA
Livello Richiesto
NESSUNO
Durata
4 MESI (96 ore)
Giorni
Lunedì-Giovedì
Orario
18.30-20.00 (1.30h)
Frequenza
FULL-TIME
Presenza Online
OBBLIGATORIA
Livello Richiesto
NESSUNO
Durata
4 MESI (96 ore)
Giorni
Lunedì-Giovedì
Orario
18.30-20.00 (1.30h)

Settimana 1: Introduzione

I concetti di base, come la definizione di programmi e l’uso di compilatori e interpreti. Successivamente, approfondiremo la storia di Java e le procedure per scrivere, compilare ed eseguire programmi. Passeremo poi agli algoritmi, seguiti dal collaudo e il debugging, per individuare e correggere errori nel software.

Settimana 2: Nozioni di Base

Si affronteranno le variabili e le espressioni, coprendo argomenti come tipi di dati, assegnamenti, operatori, costanti e conversioni di tipo. Successivamente, analizzeremo la classe String, imparando a manipolare e elaborare stringhe. Infine, affronteremo le operazioni di input/output, inclusi l’output su schermo, l’input da tastiera e la formattazione dell’output con printf. 

Settimana 3: Flussi di Controllo

Inizieremo con le istruzioni if-else, coprendo vari aspetti come le istruzioni if-else semplici, le espressioni booleane, le istruzioni if-else annidate, multiramo, il confronto tra stringhe e l’operatore condizionale. Esamineremo anche il tipo boolean, inclusi variabili, regole di precedenza e input/output di variabili booleane. Infine, affronteremo le istruzioni switch, discutendo enumerazioni, algoritmi, collaudo e debugging.

Settimana 4: I Cicli

Esploreremo i cicli in Java, tra cui while, do-while e for, insieme alle tecniche di dichiarazione di variabili e l’uso della virgola nelle istruzioni for. Successivamente, affronteremo la programmazione con cicli, comprendendo il corpo, le istruzioni di inizializzazione e il controllo delle iterazioni. Discuteremo anche le istruzioni break, continue e come gestire situazioni di cicli difettosi.

Settimana 5: I Metodi

Esploreremo la definizione e l’invocazione dei metodi in Java, coprendo metodi void e quelli che restituiscono un valore, variabili locali, blocchi di codice, parametri di tipo primitivo e l’istruzione return. Discuteremo anche l’uso della classe Math e come funziona l’invocazione dei metodi.

.

.

.

Antonio Passaro

Insegnante

Sviluppatore Full Stack, Sviluppatore Senior Java EE per soluzioni software basate principalmente su tecnologie Java Sviluppatore Front-End Angular e Vue. Laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università di Firenze con 101/110. Attualmente lavoro per una casa di sviluppo software che realizza soluzioni software RFID per aziende di moda. 

Andrea Sciarra

Insegnante

Docente di ruolo in informatica con una lunga esperienza di insegnamento. Laureato in Ingegneria Informatica Magistrale con votazione 110/110, dal 2018 insegno in istituti superiori in toscana e svolgo ruoli strettamente legati alle competenze digitali. Ho erogato corsi di formazione anche in altri istituti e per studenti di età differenti.

Sei ancora indeciso?

Guarda le lezioni GRATUITE!